Sic transit corpus meus/ Dialoghi anoressici

Tu, che hai la pelle intonacata sulle ossa, tu, che hai gli occhi appoggiati nel gorgo delle orbite, tu. senza labbra che non siano crepate, senza un sorriso che non sia vomitato. Dico a te, devi smetterla di venirmi davanti, devi scegliere sempre altre strade, diverse dalle mie, perchè non voglio più vedere il tuo passo da mite predatrice, la morte falsificata che mi porgi ogni mattina. E’ per te che non scrivo canzoni e che s’è seccato l’inchiostro della biro, per il tuo sbattere sul tavolo le carte truccate del tuo sogno ammalato. La tua carne consumata vapora nella sera come fumo lieve, senza odore, senza rimpianto.

Provo piacere nel guardare la lama delle tibie , nel rimirare allo specchio, girando il lungo collo, la linea delle scapole che spezza la mia schiena desolata, solleva la pellicola che mi tiene sul filo e mi impedisce di andare. Voglio restare, qui, a dichiarare con voce non più mia la bellezza di un orgasmo di dolore.

Ieri ho incontrato tuo padre ed ho visto ciò che potresti o potevi diventare. Sappi che quelle rughe sono anche tue. Ho avvertito i suoi pensieri, conoscendo i suoi problemi. Aveva la barba lunga ed un vestito marrone, stava nel mondo come per caso. Nel suo naso adunco e nelle sue insicurezze ho rimestato parte di te.

Non so. Davvero non so cosa spinga questa voglia di levitare tra voi. Voi che mi guardate e vedete bellissima la mia ascesi, tanto da parlarvi alle orecchie, con sussurri da piccole spie compunte. Odio i grandi culi che vi riportano a casa. Le vostre mani cariche di borse, il sangue grasso che vi traspare nelle mucose. Ma non vedete la bellezza di questo dolore segaligno che ci tiene avvinti? Non percepite il fiato leggero che sta dietro il suono della mia voce ed il suo giungere dal nulla, che io, io sola sono stata capace di creare? Lavorando giorno e notte a sottrazioni dolorose ho scavato scure gallerie nel mio corpo e lì vi ho costretti ad amarmi, poveri pianeti se io sono il sole.

Pubblicato in Uncategorized | 2 commenti

SANDRA

Jimmy è l’unica persona che non ho mai scordato, una specie di isola chiara in un mare confuso e privo di bordi. Mi accorgo che ancora ci sono momenti della mia esistenza che vivo come se lui dovesse tornare. A volte, specie nei tardi pomeriggi di poca luce, apparecchio la tavola e aspetto mio marito alla finestra. Poi mi accorgo con un sussulto che non sto aspettando Virgil. È Jimmy che mi attendo di veder spuntare da dietro la siepe. E allora sento un calore aggressivo che si spande tra le mie cosce e mi vengono lacrime di rabbia. Odio non dominare i pensieri, l’inconscio malefico che si insinua come un serpente nella vita che ho costruito, nelle stanze prive di acari e macchie dove abito adesso.

Virgil mi ha salvata, ha puntato su di me molto più di quanto sia umano chiedere a qualcuno. Virgil mi ha salvata. Della mia storia di redenzione ho ricordi spezzati, per lo più ricostruiti attraverso quanto lui mi ha raccontato. Immagini poche: le mie mani paurosamente magre segnate da tante piccole ferite, il reticolo delle vene che risale sulle mie gambe, il sorriso ebete rimandato da una vetrina. E materassi chiazzati d’urina, macchie bianche su pareti scalcinate, il cranio rasato senza cura di uomini nodosi come tronchi, i loro organi duri coperti di vene viola e piantati come torri sulla magra miseria dei corpi. L’odore giallo della strada, ficcato su nelle narici, come un tampone, a bloccare ogni altra molecola, a rendere atroce ogni singolo respiro.

Anche della mia vita, prima del grande vuoto, mi tornano solo brani scomposti, specie quando dormo o se bevo un bicchiere di vino. Nella testa mi sono fatta un deposito a parte dove infilo questi ricordi e li lascio macerare sperando che qualche lembo combaci. Non ho ottenuto granché, la cosa che c’è di sicuro è l’odio smisurato verso un uomo cui non riesco a dare un volto, immotivato perché non ne so la ragione. E poi c’è il vuoto quasi fisico che indovino dentro il mio ventre, una stanza raggelata da spifferi rossi. Lo so, ancora la testa mi gioca scherzi brutti, ancora, sempre più raramente, cado sulla sedia con gli occhi di un’altra e, quando torno, non so dove sono stata.

Ma la cosa peggiore fra tutte è stata vedere la cicatrice sul ventre, poco sopra i peli del pube, quando avevo ormai riacquistato la capacità di farmi domande. Virgil mi ha portata da un medico che gli doveva un favore.

– Non c’è dubbio – ha detto quello – è la cicatrice di un taglio cesareo –

Così ho saputo di avere partorito un figlio e sono stata certa di non ricordarlo.

Nessuno che sappia il mio cognome; il nome, quello sì. Era inciso all’interno di un anello. Mi chiamo Sandra.

Virgil ha un’impresa edile, non lo diresti mai a guardarlo, con il suo metroesettanta asciutto e privo di muscoli, le mani piccole e delicate, gli occhi neri come i capelli, tenebrosi quanto basta a farti desiderare di saperne di più. Ha la voce sottile, appena un po’ roca, adatta a cantare, magari, ma non a urlare ordini sulle impalcature.

Virgil mi ha trovata in un edificio pericolante che era venuto a ispezionare. Doveva trattare con il proprietario per farci sei monolocali da affittare agli studenti. Mi ha raccontato che stavo nel bagno, dentro la vasca, sopra un mucchio di vestiti sporchi. Magrissima, la pancia gonfia, guardavo il soffitto e non dicevo una parola. A un certo punto gli ho sorriso. Uno stiramento automatico delle labbra, una specie di riflesso animale, mi ha detto V., ma quello che lo ha colpito sono stati i denti; vista la mia condizione pensava me ne restassero pochi, invece c’erano tutti e mandavano piccoli, candidi, bagliori. V. ha chiamato i soccorsi. Mi hanno portata in una specie di ospedale poco più pulito dell’edificio dove mi aveva trovato. Veniva a visitarmi ogni due o tre giorni. Io me ne stavo immobile senza parlare, solo negli occhi la vita tornava, molto lentamente. Nessuno sapeva qualcosa di me, così per le pratiche burocratiche chiesero a Virgil. Con pazienza, a furia di flebo e frullati riuscirono a sgonfiarmi il ventre e a rimettermi in piedi; con il movimento si riaffacciò la mia natura umana. Virgil mi disse che piansi per una settimana, ma che non erano lacrime disperate, sembrava una pioggia vecchia che finalmente avesse trovata l’uscita. La prima parola che pronunciai fu per Virgil e dovette costarmi tanto.

– Grazie – sussurrai; e caddi svenuta.

Ritrovare le parole fu un percorso lento, ma da subito capii di poterci riuscire. Quello che mancava era tutto l’intorno, gli appigli ai quali appendere un pensiero, i confronti da poter fare. Una qualunque stupida frase, tipo “anch’io una volta sono stata al cinema”, non potevo dirla con sicurezza, tutto il mio passato era vago, impreciso. A volte mi sembrava di sapere, altre brancolavo nel buio. Virgil non lasciò che mi abbattessi, mi rimase sempre al fianco, sempre un incoraggiamento, una risata gentile. Però una cosa che ricordavo relativamente bene c’era, ed era Jimmy. In quei giorni riuscivo a vedere nitidamente il suo aspetto, rammentavo il suo carattere schivo, ma Jimmy era come un personaggio dei fumetti, perfettamente ritagliato nei contorni e appiccicato sopra un foglio grigio. C’eravamo noi due che facevamo l’amore, ma la stanza dov’era?  E Jimmy da dove era venuto, io dove sarei andata, una volta che mi fossi alzata dal letto?

A Virgil non ho mai raccontato di Jimmy, né lui ha mai chiesto qualcosa. Virgil è uno che preferisce ascoltare, uno che dà, più che prendere. Uno da amare davvero, se solo il cuore agisse a comando.

L’ho amato Virgil? Davvero non lo so, tanta è stata e sempre sarà la gratitudine nei suoi confronti che faccio fatica a capirci.

Quando uscii da quella specie di ospedale ero in grado di parlare senza difficoltà, il vocabolario che possedevo era tornato alla luce. Anche fisicamente stavo bene, avevo ripreso una decina di chili e la pelle aveva cambiato colore. Il bruno-giallastro se n’era andato e la carnagione era tornata chiara. Gli occhi di nuovo emergevano dalla fossa degli zigomi e parevano vivi. Virgil mi aveva trovato procurato un monolocale arredato vicino a casa sua. Per sei mesi mi avrebbe data una mano, nell’attesa di trovarmi un lavoro.

La prima sera Virgil cucinò a casa mia. Dopo cena lui lavava i piatti e io stavo seduta vicino alla finestra, guardavo un lampione che si accendeva e spegneva di continuo.

– Virgil, perché mi aiuti così tanto? – gli chiesi senza guardarlo. Virgil rispose soltanto con un sospiro o forse disse qualcosa a bassa voce e il rumore dell’acqua se lo portò.

Per una specie di tacito accordo non parlavamo della mia vita precedente, solo io, in teoria, potevo accennarvi, anche se in realtà c’era poco da dire. Domande molte, quelle sì, ma per lungo tempo le evitammo con cura. Naturalmente tutte le cose non fatte, non dette o evitate altro non fanno che raccogliersi sulla nostra schiena, peso trasparente alla vista, ma non alle ossa dell’anima. Un giorno o l’altro vengono alla superficie, all’improvviso, come un grave liberato dal cavo che lo tratteneva sul fondo del fiume.

Dopo sei mesi stavo molto meglio; nella nuova vita avevo un sacco da fare, così tanto da imparare e niente tempo per le domande inevase. La velocità delle cose mi trascinava con sé nella corrente tenendomi a galla senza difficoltà apparenti. Tra me e Virgil non era successo niente, lui tutte le sere veniva a casa mia e mi ascoltava parlare. Capivo che mi desiderava, lo vedevo dagli sguardi che cercava inutilmente di nascondere, dal calore della mano che mi sfiorava, persino dal tono della sua voce che in certi momenti si faceva roca e caldissima. Però non si sbilanciava, mai un accenno a noi due. La cosa mi lasciava perplessa, non ero sicura che mi provocasse dolore e questo mi dava da pensare. Mi dicevo che per me tutto era nuovo, che ero come una bambina e non riuscivo a capire. Ma in realtà sapevo che non era vero, gli aspetti generali della vita mi erano chiarissimi, perché tutta la mia vita precedente ne aveva determinato la comprensione, soltanto non riuscivo ad agganciarli a un luogo, a un tempo, a delle persone . Possedevo il tutto, ma non gli ingredienti, sapevo cos’era l’amore, ma non il percorso attraverso il quale lo avevo  incontrato.

Poi una sera accadde quel che doveva. Il caldo era opprimente da giorni e stavamo seduti sulla veranda di Virgil. Era molto tardi e ancora il vento della valle non si faceva sentire. Guardavamo il cielo nero. Mi accorsi che il respiro di Virgil si era fatto strano, quasi trattenuto. Teneva gli occhi chiusi e le labbra serrate. Gli andai vicino e gli carezzai i capelli.

Immobile.

 – Cosa c’è Virgil, cos’hai? –

Le sue palpebre tremavano leggermente, come combattute fra l’aprirsi o il restare serrate.

– Virgil – chiamai di nuovo – ti senti male?-

Scosse la testa.

– E allora cos’hai, non riesci a rispondere ? –

Fece un lento cenno di conferma col capo. Allora parlai io, poggiandogli le labbra sulle sue. Con estrema lentezza gli sbottonai i pantaloni e gli afferrai il pene. Bruciava come un tizzone. Mi tornarono alla mente scene della mia vita in strada, ma nei miei gesti adesso sentivo una verginità nuova. Dagli occhi di Virgil scesero alcune lacrime salate.

Facevamo l’amore tutte le domeniche mattina, appena svegliati. Avevamo riempito la nostra vita di tante piccole consuetudini e appuntamenti, che con il tempo non divennero mai noiosi, ripetitivi. Anzi, le piccole abitudini ci confortavano, supportavano la nostra convivenza leggera, nata sull’orlo del mio baratro scuro e impegnata a cercare di allontanarsi da quel precipizio, per poter sopravvivere. Le pratiche burocratiche, che Virgil aveva seguito con pazienza, erano arrivate alla fine e avevo ricevuto i miei nuovi documenti. La fotografia, un nome, luogo e data di nascita sconosciuti, un numero di assistenza sociale: quelle le fondamenta ufficiali della mia nuova esistenza. Adesso abitavamo assieme nella casa di Virgil, una villetta con il giardino su tre lati, il quarto dava su un campo di basket sempre deserto.

A quel tempo la crisi economica mordeva sul serio e il mercato immobiliare stava crollando. Virgil non aveva più lavori da fare, ma grazie alla sua precedente oculatezza tiravamo avanti senza troppa difficoltà. Il tempo da passare insieme era tanto, ma non ci pesava. Non parlavamo molto, bastava uno sguardo ogni tanto a confermarci che l’altro era lì, se ci fosse stato bisogno. Frequentavamo una coppia più avanti negli anni. Lui aveva lavorato con Virgil, ma adesso si occupava di altro, aveva una piccola ditta contabile e la moglie era la sua socia. Nico era più alto e più largo di Virgil, teneva spesso le mani sopra la pancia sporgente. Coi capelli lunghi buttati all’indietro e le folte basette che gli arrivavano quasi al mento, pareva un marinaio in disarmo. La moglie, Carla, era proprio un bel tipo. A un primo sguardo poteva sembrare una cinquantenne senza pretese, ma si capiva che c’era di più. I vestiti, apparentemente casuali, in realtà mettevano sempre in risalto un corpo tirato a lucido e invitante. Aveva muscoli lunghi che s’infilavano sotto la gonna. Sì, invitante era la parola giusta, vedevo la conferma negli occhi di Virgil, non che lui ne fosse conscio, ma io la vedevo. Facevamo grandi mangiate; Nico e Virgil amavano cucinare, io e Carla aspettavamo in veranda con in mano grandi bicchieri di cocktail che lei non smetteva di prepararci.

– Guardali quei due – diceva indicando gli uomini – si divertono come bambini. E a noi ci lasciano sole, ad annegare nell’alcool – poi le veniva da ridere e io la seguivo.

Le risate prive di ragione sono le più belle, anche se, viste dall’esterno rendono tristi le stanze.

Finito di mangiare si giocava a carte, a coppie mischiate. Si vedeva che gli uomini non avevano voglia, le partite andavano avanti tra finti litigi e accuse di lentezza reciproche. Nico era sempre il primo a crollare, all’improvviso la testa gli cadeva di lato, come se il collo si fosse spezzato. Tutti ridacchiavano, in verità più stanchi di lui e quello era il segnale. La fine del giorno.

Pubblicato in Uncategorized | 3 commenti

Incipit 2 – Andrea

Io sono quello con i baffi sottili. I due che mi stanno di fianco e ridono solo con le bocche sono morti e sepolti. Nella foto ho diciannove anni e sembro spezzato da un colpo di vento. I capelli, con un’onda sola, coprono l’occhio sinistro, il collo è piegato dal lato opposto. Tutto si muove e si sgrana. Solo la lama dei baffi e i buchi neri delle pupille sembrano incollati alla carta.

 

Ho quasi 70 anni e un principio di Alzheimer snatura il mio corpo in maniera insopportabile. Il lieve tremolio dell’avambraccio sinistro scompagina l’ordine che ho sempre voluto trasmettere. La mia presenza ieratica incrinata dal folle andare e venire delle dita. La lama dei baffi, con il nero volgare della tintura, pare un tratto di penna che sigilli la bocca per sempre. Solo dentro è possibile urlare. O nel microfono del mondo. I pochi capelli, stirati all’indietro, segnali neri sul pallido cranio.

 

In quella mia faccia da ragazzo non riesco a trovarmi. C’è qualcosa che definitivamente mi separa da chi sono stato. Ci sono luci che a rivederle nel viso portano maree negli occhi, altre che confermano l’assenza di Dio e di qualunque progetto. In quella foto ho diciannove anni e sto bevendo vino rosso con due tizi ormai morti, due cani qualunque che la vita ha morsicato a un mio comando.

Pubblicato in Uncategorized | 4 commenti

È USCITO

È USCITO

Pubblicato in Uncategorized | 3 commenti

Quand’è che mi sono affacciato

sui luoghi ove la morte cammina?

Quando la pupilla sconfinata

ha chiuso i battenti

sulla marcia del sole?

C’è un attimo solo

un chiodo piantato nel tempo

la cima di un colle dal quale cadere.

Poi il buio di tasche

Incapaci di darsi alle mani

Pubblicato il da rottamieviolini | 14 commenti

Incipit

Guardai attraverso gli occhiali: una sorta di vista volante, dall’alto. Sotto, c’era il tavolo bianco. Due penne a sfera, una rossa e una blu. Guardai mentre la sera si faceva vicina. La luce indecisa feriva la persiana e forse coglieva l’occasione di tradire lo sguardo. Fra il bordo inferiore degli occhiali e gli zigomi – così vicini da sfumare nella consuetudine – qualcosa si mosse. Le due penne sul tavolo bianco, vicine. Una rossa e una blu. Quella più a destra  girò su se stessa come fosse una vite, l’altra con fare da serpente le andò vicino e le strisciò lungo i bordi. Guardai come si guarda arrivare la fine, così come detta il terrore, stipato nelle cose da niente. Esplose qualcosa sul tavolo bianco, senza fare rumore. La casa, gli ormeggi spezzati, navigò come un battello ubriaco. Così compie il suo ciclo la poesia e si fa – e li fa – di linguaggi .

Pubblicato in Uncategorized | 5 commenti

ABSTRACT

…Il padre di Virgil era uno che sognava, non sapendo combattere aveva dato al miracolo le chiavi del rifugio possibile. Poi aveva chiuso la porta  e rifatto per anni lo stesso percorso incapace. Dormiva pochissimo e ingrassava il suo astio al rifiuto degli altri. Il suo mondo, goccia a goccia, travasava nella follia. Tutto sommato era una follia dolce, un cancro silenzioso che toglieva il respiro così piano che ti ci saresti abituato. Non sempre era stato così, aveva anche avuto momenti migliori, progetti più grandi e li aveva inseguiti con l’orgoglio del cane, velleità che un carattere pieno di autostima mal riposta aveva sempre sconfitto. O forse, a pensarci bene, soltanto l’avversità beffarda di una luna perennemente traversa lo aveva sconfitto. Comunque. Alla fine era stato un padre utile, si era attirato, benché non consciamente, la rabbia necessaria del figlio e ne aveva plasmato la voglia di essere diverso. L’egoistico essere periferico del padre aveva alla fine disegnato le giuste distanze. Non era cattivo, o lontano. Proprio, di meglio, non era in grado di fare. Nato in una famiglia poverissima era stato l’unico a frequentare le scuole dell’obbligo, i fratelli e le sorelle erano morti da un pezzo, dei genitori gli restavano l’odore di vino e di fumo, il fatalismo inutile degli sguardi bassi. Forse l’energia positiva l’aveva spesa tutta da ragazzo, annaspando per essere qualunque cosa, rivoluzionario, poeta, commediografo esistenzialista, periferico bohemienne ubriaco di piccole cose che gli sembravano grandi. A calci nei denti si va poco lontano. Era morto da solo, con le labbra arricciate a tirare il respiro e l’aria che fischiava entrando in gola poco alla volta pareva una metafora crudele dell’avarizia del mondo nei confronto degli uomini piccoli. Virgil era nato che suo padre aveva 23 anni, a quel tempo lui lavorava in un ufficio statale e odiava il suo lavoro come fosse una malattia. Diana, con la grande pancia a punta, lo raccattava ogni sera nelle due o tre osterie frequentate dagli artisti.

– Ehi Diana, siediti qui vicina che racconto anche a te –

Quelli seduti al tavolo con Virgil avevano sorrisetti beffardi, Diana gli occhi mansueti. Si erano conosciuti una sera che Diana, forse l’unica nella sua vita, era andata a teatro…

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Twin towers

S’affloscia la calza
Scoprendo l’assenza
della gamba sinistra
del cielo.
 
 
 
Pubblicato in Uncategorized | 3 commenti

Scrittori italiani. Savina Dolores Massa.

Leggo pochissimo gli autori italiani. È un dato di fatto. Ho provato a spiegarmelo, ma non ho mai trovato una ragione del tutto convincente. Casomai dei forse.
1 – Non ci sono grandi autori.  Almeno tra quelli coi quali è possibile venire a contatto. Quelli che riescono ad arrivare sul front degli scaffali.
2 – Il nostro è un paese stagnante. Le idee non circolano o si appiattiscono.  Io non ci credo. Trovo più plausibile che le case editrici, almeno quelle con una distribuzione credibile siano stagnanti, stereotipate nelle scelte e prevaricanti nelle proposte.
3 – Non si dà un libro che non contenga un precario, un pedofilo, un’anoressica e/o un immigrato (vedi al punto 2). Ma le trappole sono ormai vuote, il formaggio è mutato. L’attualità s’è fatta stereotipo dilagante
4 – il postmoderno è alla frutta, ma è ancora impantanato nelle scorie ultra-veriste e pulp e c’è persino paura, anzi mancanza di coraggio, nel proporre e nell’assaggiare qualcosa di diverso o di antico.
5 – la letteratura è ostaggio di modaioli coltissimi e cialtroni che a forza di sproloquiare sentenze si parlano addosso e hanno perso contatto con la bellezza ( del dolore, della gioia, dei paesaggi interiori e non) ormai estranea al trendysmo intellettuale dei loro mondi
6 – anche loro devono vivere, lo dico in uno slancio di pietas
7 –  scambiare la letteratura con merce vendibile sta ottenendo l’effetto di non farla più vendere

Detto ciò, non tutto è da buttare, anzi, cose buonissime spiaggiano ogni tanto. Sulle coste della Sardegna s’è incagliato un libro di valore Mia figlia follia di Savina Dolores Massa. Una novel breve che si legge d’un fiato, pur essendo la storia tutt’altro che di facile digeribilità. Follia, miseria, degrado, sogno, religione, antropologia, riscatto vengono coniugati con grande capacità di scrittura, che non dà mai l’impressione di piacersi allo specchio, anzi, si lacera e soffre alla ricerca di una voce personale. Ricerca del tutto riuscita e gratiadeo non si avverte minimamente la fatica del farlo. La prima cosa che mi viene alla mente è una sorta di realismo magico in salsa sarda, da cui la pula delle ridondanze è abilmente eliminata. Un realismo magico asciutto, sghembo il giusto, capace di sferzare il sentire di chi legge.  A questo scritto  si adatta perfettamente ciò che mi disse un grande poeta, attualmente misconosciuto, Catamor :  ….importa solo in parte ciò che dici: tu dài l’abbrivio, il resto è visione, sogno, penetrazione da parte di chi legge…e sì, fai da apripista o punteruolo…Anche per considerazioni insensate…
Naturalmente ciò vale se si hanno cose interessanti da dire e la grande, rara, capacità di farlo.

p.s. questo post è pubblicato anche su Splinder

Pubblicato in Uncategorized | 1 commento

Sul sedile posteriore della moto

Sul sedile posteriore della moto la strada è spesso una noia, la testa col casco ti pesa e tende a cadere da parte.
Erano tre ore che si filava sulle autostrade tedesche e M. non voleva fermarsi
–  Più strada facciamo e meglio sarà –
–  Guarda che ho il culo a pezzi. Mi voglio fermare –
La storia andava avanti da due o tre giorni, la mia insofferenza montava. M. era il  proprietario della moto e questo lo faceva sentire l’unto dal signore, padrone delle autostrade e dei culi altrui.  Conoscevo M. da quando ci erano spuntati i primi peli, stesso banco a scuola, stesso desiderio di vita, M.era un bravo ragazzo, ma una cosa lo contraddistingueva, il suo cuore era una pietra, in senso buono, se riesco a farmi capire.
Dopo molto ancora la moto deviò verso una stazione di servizio. Non dissi una parola, con i movimenti lenti e studiati di un tardo adolescente che vuol farsi notare per la supposta grandezza del gesto, slegai la mia borsa , scagliai il casco in un fosso e mi allontanai verso le pompe di benzina.
–  Ci vediamo in Italia  –
–  Ma dove cazzo vai ?  –
M. era stupito, ma a causa della conformazione geologica del suo cuore, non più di tanto. Stampò sulle labbra il suo famoso mezzo sorriso e diede di polso al gas.
Sentii alle spalle l’Honda che sgommava  ed M. gridare qualcosa. Non gli risposi nemmeno.
Credo di non essermi mai più sentito libero come in quel momento, non c’entrava la lontananza da casa, i rapporti con M. che si erano incarogniti e per il momento spezzati, in realtà tutto era semplice, ero giovane, solo e nel viaggio.
Adesso che sono passati molti anni comprendo con invidia la grandeur montante in  quel ragazzo, i particolari che lo vestivano ed esaltavano per così poco, l’incredibile sapore di quelle sigarette con l’Europa ai piedi, l’immagine fascinante che già nell’anima si formava della possibilità che nessuno gli desse un passaggio e che lui vagasse affamato per i boschi del mondo e per sempre perché sempre avrebbe avuto vent’anni e occhi che innamoravano. Quanti gesti, quante frasi, piccole, microscopiche ed enormi, quante volte per essi il cuore si è gonfiato a dismisura ed oggi tale risposta mi sembrerebbe inadeguata in eccesso, eppure la bramo, la voglio e non l’avrò. Oggi per consolarmi  mi dico che il segreto del cuore è crescere di pari passo con gli anni, cambiare inavvertito un giorno alla volta, senza poter così confrontare il venir meno dello stupore, il sottile stordirsi di lato, con noncuranza e breve colpo di tacco. Pure frammezzo a questi piccoli scarti si aprono a volte luoghi di risacca dove l’onda riporta un eco, e l’onda la guida una birra di troppo o una donna che ride o il ricordo del famoso mezzo sorriso. E’ forse per questo che scriviamo?
Pubblicato in racconti brevi | Contrassegnato | 1 commento